• Mer. Apr 2nd, 2025

Lucio Corsi, Stipendio: Ecco Quanto Guadagna Il Famoso Cantante!

Lucio Corsi incanta tutta Italia e vola all’Eurovision: ma quanto guadagna davvero? Ecco di che cifre si parla!

 

Da figura di culto nell’underground italiano a protagonista indiscusso del Festival di Sanremo: Lucio Corsi è il nome che tutti oggi conoscono. Con il suo stile inconfondibile, tra poesia surreale e look da rockstar d’altri tempi, ha fatto il pieno di consensi grazie al brano Volevo essere un duro, classificandosi secondo e vincendo il prestigioso Premio della Critica Mia Martini.

Fino a poco tempo fa, Corsi era un artista per pochi intenditori. Aveva calcato palchi importanti, come quello dei The Who a Firenze nel 2023, ma era rimasto ai margini del mainstream. Poi è arrivata la svolta televisiva, grazie a Carlo Verdone che lo ha voluto nella terza stagione della serie Vita da Carlo, dove ha interpretato sé stesso. Un segnale chiaro: Lucio non è solo un cantautore, è un personaggio, un linguaggio, un’estetica.

Evidentemente anche Carlo Conti lo aveva capito. Il direttore artistico di Sanremo 2025 ha voluto puntare su di lui per rinnovare il panorama musicale italiano. La scommessa è stata vincente: Corsi ha incantato l’Ariston, conquistando pubblico e critica. E quando Olly, vincitore del Festival, ha rinunciato all’Eurovision, la scelta per la sostituzione è ricaduta proprio su di lui. A maggio, sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia in Svizzera.

Ma quanto guadagna oggi Lucio Corsi? Le cifre esatte non sono note, anche perché il cantautore toscano non ama ostentare. Quel che è certo è che, come gli altri 28 artisti in gara a Sanremo, ha ricevuto un rimborso spese di circa 53.000 euro per l’intera partecipazione. Niente premi in denaro per il secondo posto o per il riconoscimento della critica, ma l’esposizione mediatica ottenuta è un capitale ben più prezioso.

Il suo nuovo album, Volevo essere un duro, in uscita nei prossimi mesi, si preannuncia un successo di vendite. I precedenti lavori avevano avuto un impatto più contenuto: Cosa faremo da grandi? aveva raggiunto la 63ª posizione in classifica, mentre La gente che sogna si era fermato all’82º posto. Ora, però, l’interesse attorno al suo nome è altissimo.

Lucio Corsi ha 31 anni, è nato a Grosseto, e viene da una famiglia creativa: il padre è artigiano, la madre pittrice, e gestiscono un ristorante a Vetulonia. Di lui si sa poco dal punto di vista privato, ma la sua arte racconta tutto il resto: immaginario rurale, sogni psichedelici, e una sensibilità rara nel panorama cantautorale italiano.

Tra nuove uscite discografiche, un’Europa pronta ad ascoltarlo e un pubblico ormai affezionato, Lucio Corsi è destinato a diventare un protagonista assoluto della musica italiana contemporanea. Verdone l’aveva previsto. E ora anche il resto d’Italia ha capito che il “duro” di Sanremo è solo all’inizio della sua scalata.

Secondo te, Lucio riuscirà a portare lo spirito del cantautorato italiano anche sul palco dell’Eurovision? Diccelo nei commenti!