• Dom. Apr 6th, 2025

Trump, Dazi USA All’UE: Cosa Sono E Perchè Spaventano Il Commercio!

Dazi, tariffe, IVA e tensioni globali: cosa significano davvero queste imposte e perché sono tornate al centro del dibattito? Ecco di che cosa si tratta!

 

Nel cuore delle tensioni internazionali, oltre a guerre e crisi economiche, spuntano i dazi doganali. Ma cosa sono esattamente? E perché scatenano tanto clamore?

I dazi sono imposte applicate sui beni che entrano in un Paese dall’estero. Possono essere calcolati in percentuale sul valore della merce o con un importo fisso per unità di peso o quantità. In alcuni casi, si sommano entrambe le modalità. Chi li paga è l’importatore, che deve versarli al momento dello sdoganamento.

Non si tratta solo di incassare soldi. I dazi hanno anche una funzione strategica: servono a proteggere le industrie locali dai concorrenti stranieri, rendendo i prodotti importati più costosi. Questo favorisce le imprese nazionali e può aiutare a mantenere l’occupazione.

Nel contesto europeo, invece, la situazione è diversa. Dal 1968, grazie all’unione doganale, tra i Paesi UE non ci sono più dazi. Le merci possono circolare liberamente. Tuttavia, per i beni che arrivano da fuori l’Unione, si applicano tariffe comuni.

Il gettito raccolto con questi dazi viene in parte utilizzato per finanziare il bilancio europeo. Una percentuale significativa di questi introiti finisce infatti direttamente nelle casse dell’UE.

E la differenza con l’IVA? Semplice: l’IVA è un’imposta nazionale che colpisce il consumo. La paghiamo tutti, ogni volta che acquistiamo qualcosa. I dazi, invece, riguardano solo il commercio internazionale.

Oggi si torna a parlare di dazi a causa delle nuove misure annunciate dagli Stati Uniti. Il cosiddetto “Liberation Day” promosso da Donald Trump prevede un’ondata di nuove tariffe che rischia di scatenare tensioni globali e colpire in particolare Paesi come l’Italia, la Cina e l’India.

In questo scenario, diventa fondamentale capire che i dazi non sono solo numeri o tasse: sono strumenti di politica economica, armi sottili in guerre commerciali sempre più frequenti.

Tu cosa ne pensi dei dazi? Protezione giusta o ostacolo per l’economia globale? Lascia il tuo pensiero nei commenti!