Donald Trump annuncia ulteriori dazi sui farmaci: si teme il disastro globale. L’industria farmaceutica potrebbe pagare un prezzo altissimo. Ecco che cosa sta accadendo!
Negli Stati Uniti, Donald Trump ha lanciato un nuovo avvertimento che rischia di colpire duramente anche l’Italia: arrivano i dazi sui farmaci. L’ex presidente ha annunciato che l’importazione di prodotti farmaceutici non sarà più esente da tariffe. L’obiettivo? Riportare la produzione sul suolo americano.
Fino ad oggi, le medicine avevano evitato le prime ondate di dazi. Ora però, Trump intende colpire anche questo settore. Ha promesso una tassa significativa, che potrebbe diventare un macigno per l’Italia. Secondo Farmindustria, l’impatto sarebbe devastante: si parla di una perdita potenziale di 2,5 miliardi di dollari per il nostro Paese.
Negli ultimi anni, molte aziende farmaceutiche hanno spostato la produzione in Asia. Questo ha reso gli Stati Uniti dipendenti dalle importazioni. Con la nuova politica protezionistica, Washington spera di invertire questa tendenza. Ma gli effetti collaterali potrebbero essere pesanti per tutti.
Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, ha sottolineato che l’introduzione di dazi avrebbe ripercussioni non solo per l’Italia, ma anche per gli stessi americani. I costi salirebbero, e le aziende potrebbero decidere di ritirare alcuni farmaci dal mercato.
Secondo l’economista Gianfrate, il settore farmaceutico globale vale oltre 300 miliardi di dollari. Se scattassero dazi del 25%, le industrie dovrebbero versare circa 76,6 miliardi in tasse. L’Italia pagherebbe un prezzo altissimo.
In questo scenario, c’è un rischio concreto: l’aumento dei prezzi dei medicinali. Una parte dei costi potrebbe essere trasferita sui consumatori. In alcuni casi, le aziende potrebbero decidere di smettere di produrre farmaci non più redditizi. La salute rischia così di diventare una vittima invisibile di questa guerra commerciale.
E tu cosa ne pensi di questa svolta protezionista? Lascia il tuo commento e apriamo insieme il dibattito.