• Mer. Feb 5th, 2025

Il generale Carmine Masiello lancia un allarme alla Commissione Difesa: l’Italia ha bisogno urgente di più soldati. Ecco che cosa sta accadendo!

 

Il generale Carmine Masiello, attuale Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, ha recentemente lanciato un allarme che non può passare inosservato. Durante un’audizione davanti alla Commissione Difesa della Camera dei Deputati, Masiello ha affermato che l’Italia ha un bisogno urgente di aumentare il numero dei propri soldati, definendo questa necessità di estrema urgenza.

Secondo il generale, il mondo sta affrontando scenari internazionali sempre più complessi e instabili. Per questo motivo, ha sottolineato l’importanza di adattare le forze armate italiane alle nuove esigenze di difesa e sicurezza. Attualmente, la legge prevede un incremento di 3700 unità entro il 2033, portando il totale dell’Esercito a 93.100 soldati. Tuttavia, Masiello ha dichiarato che questi numeri sono inadeguati.

In particolare, il generale ha evidenziato come le richieste della NATO e la necessità di rafforzare la difesa nazionale richiedano un aumento significativo delle forze. Ha stimato che l’Italia dovrebbe arrivare a un totale compreso tra le 133.000 e le 138.000 unità, ben oltre le previsioni attuali. Questo incremento, secondo Masiello, è indispensabile per mantenere la credibilità del Paese all’interno delle alleanze internazionali e per rispondere prontamente a qualsiasi emergenza.

Il generale ha anche sottolineato che il modello attuale delle forze armate deve essere rivisto rapidamente. La ristrutturazione delle forze di completamento è considerata una priorità assoluta, per garantire un Esercito capace di affrontare le sfide del futuro.

Nato a Casagiove, in provincia di Caserta, il 28 giugno 1963, Carmine Masiello ha una lunga carriera militare alle spalle. Si è arruolato nell’Esercito nel 1981, frequentando il 163° Corso dell’Accademia Militare di Modena. Ha partecipato a diverse missioni internazionali, tra cui le operazioni in Iraq, Somalia, Bosnia-Erzegovina e Libano. Masiello ha anche ricoperto il ruolo di Comandante del “Regional Command West” in Afghanistan.

Dal 2021 al 2024 ha servito come Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, prima di assumere l’attuale incarico di Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.

Le dichiarazioni di Masiello riflettono una crescente preoccupazione per la sicurezza internazionale e la preparazione dell’Italia a eventuali conflitti. Il suo appello non è solo un invito a rafforzare l’Esercito, ma anche una chiamata a riflettere sul ruolo del nostro Paese nello scacchiere globale.

E voi, cosa ne pensate di queste richieste? Siete d’accordo con l’aumento delle forze armate? Diteci la vostra nei commenti!