• Dom. Apr 20th, 2025

Una figura molto discussa al centro della scena tra politica e vicende giudiziarie. Ma quanto guadagna davvero Daniela Santanchè?

 

Daniela Santanchè è un nome che da tempo divide l’opinione pubblica. Politica, imprenditrice, personaggio televisivo: la sua figura è sempre al centro del dibattito. Attualmente è ministra del Turismo, ma il suo percorso professionale ha toccato numerosi ambiti, con momenti di gloria e altri ben più discussi.

È entrata in Parlamento più di vent’anni fa, e oggi siede al Senato con Fratelli d’Italia, il partito che più rappresenta la sua attuale identità politica. Prima di approdarvi, ha fatto tappa in Forza Italia, dove ha ricoperto ruoli importanti, come quello di sottosegretaria. La sua carriera non si è però limitata alla politica.

Nel mondo dell’imprenditoria, Santanchè si è distinta soprattutto nell’editoria e nella comunicazione. Tuttavia, queste stesse attività l’hanno recentemente trascinata in un vortice giudiziario. È stata rinviata a giudizio con accuse pesanti come falso in bilancio e truffa aggravata, in un’inchiesta sulla gestione di Visibilia Editore e i fondi destinati alla cassa integrazione durante la pandemia.

Ma quanto guadagna oggi Daniela Santanchè? Da senatrice incassa uno stipendio mensile netto che supera i 5.000 euro. A questo si aggiungono una diaria di 3.500 euro e vari rimborsi, portando il totale a circa 14.600 euro al mese. In quanto ministra, non riceve un secondo compenso.

I suoi redditi dichiarati sono calati negli ultimi anni: nel 2023 ha segnalato poco più di 145.000 euro, contro i quasi 300.000 euro degli anni precedenti. E il patrimonio? Difficile da stimare con precisione, ma il quadro non è roseo. Alcune aziende a lei collegate sono finite in procedura fallimentare, con Bioera che ha chiuso con un passivo milionario.

Nonostante questo, la ministra rivendica il proprio ruolo come simbolo di un’Italia che non ha paura della ricchezza, ma la difende con orgoglio. Un’affermazione che lascia spazio a molte letture, e forse anche a qualche riflessione.

Che idea vi siete fatti di questa figura così discussa? Vi invitiamo a riflettere e a lasciare un commento!