Una figura professionale entra nel mondo del reality e sorprende tutti con una performance particolare. Ecco di chi si tratta!
Nel nuovo reality The Couple – Una vittoria per due, condotto da Ilary Blasi su Canale 5, è spuntata una figura insolita ma sorprendentemente centrale: Mariateresa Antonucci, notaio ufficiale del programma. In teoria, avrebbe dovuto avere un ruolo secondario, garantendo solo la regolarità delle prove. In pratica, è diventata un personaggio chiacchieratissimo.
Con un curriculum che parla da solo, Antonucci esercita la professione notarile dal lontano 1985. Il suo studio si trova a Roma nord, ma ha anche una sede nel cuore di Monterotondo. Da anni si occupa di atti immobiliari e società, ed è considerata una figura autorevole nel suo campo. Eppure, la televisione è tutt’altra storia.
Nel programma, Antonucci ha il compito di validare sfide e risultati, assicurandosi che tutto si svolga senza trucchi. Tuttavia, durante la prima puntata, qualcosa è andato storto. Una serie di gaffe ha trasformato la precisione notarile in materiale per meme. Durante una prova con il metal detector, ha mostrato insicurezze che hanno scatenato l’ironia – pungente ma divertente – di Ilary Blasi.
Il loro siparietto ha fatto impazzire i social. La tensione tra le due ha divertito moltissimi spettatori, e in pochi minuti la “non-coppia” Blasi-Antonucci è diventata uno degli elementi più virali della serata.
Il web si è diviso: c’è chi ha criticato la goffaggine del notaio, e chi invece ha apprezzato il suo modo autentico di affrontare un mondo, quello dello showbiz, che non le appartiene. Alcuni l’hanno addirittura definita la “rivelazione” del programma.
Nonostante le ironie, la sua competenza nel settore notarile resta fuori discussione. E forse proprio questo contrasto tra formalità e spontaneità ha reso Mariateresa Antonucci una delle presenze più sorprendenti del programma.
Chi l’avrebbe mai detto che un notaio potesse far parlare così tanto di sé in un reality? Forse è solo l’inizio di una nuova carriera sotto i riflettori.
E tu che ne pensi? È stata una scelta azzeccata o un pesce fuor d’acqua? Raccontacelo nei commenti!