• Mar. Apr 1st, 2025

I Campi Flegrei Si Risvegliano: Il Sollevamento Del Suolo È Evidente!

Il fenomeno del bradisismo nei dintorni dei Campi Flegrei è decisamente evidente: questo è sicuramente un segnale di allarme. Ecco che cosa sta succedendo!

 

Da vent’anni il suolo dei Campi Flegrei si sta lentamente sollevando, come se la terra stesse trattenendo il fiato. Questo fenomeno, noto come bradisismo, ha cambiato volto più volte nel tempo, accelerando o rallentando, ma sempre continuando il suo corso inesorabile.

Dal 2005 a oggi, la zona di Pozzuoli, nel cuore della caldera, ha registrato un innalzamento di circa 140 centimetri. Dopo un periodo di relativa calma, intorno al 2018 tutto ha cominciato a muoversi più rapidamente. Le rilevazioni parlano chiaro: da pochi millimetri al mese si è passati a un ritmo di 3 centimetri mensili. E non solo la terra si è sollevata, anche il cielo ha cominciato a tremare.

Dal 2019 i terremoti sono aumentati sia in numero che in forza. Se prima erano rari e lievi, ora sono sempre più frequenti. Il culmine è stato toccato con un evento di magnitudo 4.6, il più potente degli ultimi quarant’anni. E la terra, ogni giorno, respira più anidride carbonica: ben 5000 tonnellate emesse, segno che qualcosa sotto continua a scaldarsi.

L’incremento delle emissioni di CO₂, monossido di carbonio e biossido di zolfo racconta di un sistema magmatico in continuo fermento. Le acque sotterranee si scaldano, si espandono, e così la pressione cresce. Tutti questi segnali compongono un quadro complesso ma ancora lontano dall’eruzione: non ci sono segni chiari di risalita del magma.

La temperatura al suolo è aumentata di oltre 8 gradi in vent’anni, una febbre che coinvolge tutta l’area vulcanica. Tuttavia, nonostante questi segnali allarmanti, la comunità scientifica non parla di rischio imminente. Siamo in una fase attiva, ma sotto controllo.

Il respiro dei Campi Flegrei continua. Silenzioso, costante, imponente. Un promemoria della potenza della natura che si muove sotto i nostri piedi.

Hai mai pensato a cosa significhi vivere su un vulcano attivo? Lascia la tua riflessione nei commenti, e parliamone insieme.