• Sab. Feb 22nd, 2025

Un sondaggio rivela che la maggioranza degli italiani ha un’opinione negativa su Donald Trump. Chi lo sostiene? E chi lo boccia? Ecco per quali motivi!

 

Donald Trump non riesce a conquistare il cuore degli italiani. Secondo un recente sondaggio condotto da Ipsos, la maggior parte dei cittadini del Bel Paese ha un’opinione negativa o scettica nei confronti del nuovo presidente degli Stati Uniti. Anche tra gli elettori di destra, il sostegno non è unanime, mentre il centrosinistra si mostra decisamente contrario alla sua leadership. Il motivo principale? Molti ritengono che la sua presidenza non porterà benefici né all’Italia, né all’Europa, né al mondo intero.

Dai dati del sondaggio emerge una netta divisione in base alle preferenze politiche degli intervistati. Complessivamente, il 52% degli italiani esprime un giudizio negativo su Trump, mentre solo il 28% ne ha un’opinione positiva.

I suoi sostenitori più convinti si trovano tra gli elettori della Lega (57%), seguiti da Fratelli d’Italia (55%) e Forza Italia (51%). Tuttavia, anche all’interno del centrodestra non mancano i critici: circa un terzo dei leghisti e meloniani (32%) e ben il 39% degli elettori di Forza Italia non vedono di buon occhio il presidente americano.

Nelle file dell’opposizione, il Movimento 5 Stelle risulta il meno ostile con un 69% di contrari e un 23% di favorevoli. Il Partito Democratico, invece, esprime un’opposizione netta: ben l’87% degli elettori dem boccia Trump, con solo il 7% di giudizi positivi. Anche tra chi non vota o è indeciso prevale lo scetticismo (48% contro 23%).

Un aspetto interessante riguarda l’influenza che la presidenza Trump potrebbe avere sull’Europa. Il 51% degli italiani ritiene che il leader repubblicano avrà un impatto sulle politiche europee, favorendo movimenti sovranisti e orientamenti meno favorevoli all’immigrazione, all’ambientalismo e ai diritti delle minoranze. Per alcuni elettori questo potrebbe essere un elemento positivo, per altri rappresenta una seria preoccupazione.

Ma cosa succederà all’Italia sotto la guida di Trump? I dati rivelano che pochi credono in effetti positivi per il nostro Paese.

Il 32% pensa che i conflitti in Ucraina e Medio Oriente potrebbero risolversi più rapidamente grazie alle sue politiche, mentre il 44% non condivide questa visione.
Solo il 21% ritiene che il mondo diventerà più sicuro con Trump alla Casa Bianca. Persino tra i leghisti, che rappresentano la sua base più solida, le opinioni sono contrastanti.
Il 20% pensa che l’economia globale trarrà vantaggio dalla sua amministrazione, ma la maggioranza rimane scettica.
Il dato più rilevante riguarda l’economia italiana: appena il 24% crede che il nostro Paese potrà beneficiarne, mentre il 54% ritiene che la presidenza Trump non porterà alcun miglioramento.
Anche all’interno della coalizione di governo, le aspettative economiche non sono rosee: tra gli elettori di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, gli scettici variano tra un terzo e oltre il 40%.

Dai numeri del sondaggio emerge un quadro chiaro: Trump non è un leader popolare in Italia, e il suo ritorno alla presidenza americana viene accolto con molta freddezza. Anche tra chi lo sostiene, non mancano dubbi sulla sua capacità di portare reali vantaggi economici e geopolitici. Il suo impatto sulla politica internazionale potrebbe essere significativo, ma gli italiani sembrano più preoccupati che ottimisti.

E tu, cosa ne pensi? Trump sarà una minaccia o un’opportunità per l’Italia? Condividi la tua opinione nei commenti!