• Lun. Feb 24th, 2025

Dalla televisione alla scrittura, la carriera di Marino Bartoletti è ricca di successi e passioni. Ecco cosa ha vissuto e realizzato!

 

Marino Bartoletti è uno dei volti più autorevoli del giornalismo sportivo italiano. Con una carriera che spazia dalla carta stampata alla televisione, ha raccontato lo sport con competenza e passione per decenni. Ma oltre al lavoro, la sua vita è stata segnata da eventi importanti, tra successi e momenti difficili.

Nato a Forlì nel 1949, Bartoletti si laurea in Giurisprudenza prima di intraprendere la carriera giornalistica nel 1968. I suoi primi passi li muove al Resto del Carlino, per poi passare al Guerin Sportivo e successivamente a Il Giorno, dove si specializza in calcio e motori.

Nel 1982 arriva la svolta televisiva con Il Processo del Lunedì, talk show sportivo che segna il suo debutto davanti alle telecamere. Da lì inizia un percorso che lo porta alla conduzione di programmi storici come Domenica Sportiva, Pressing e Domenica Stadio.

Nel 1993 torna in Rai per condurre la prima edizione di Quelli che il calcio, affiancando Fabio Fazio. Il programma diventa un cult, con la loro conduzione che dura fino al 2001.

Parallelamente, Bartoletti dirige la rivista Calcio 2000 e riceve prestigiosi riconoscimenti, tra cui l’onorificenza di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 1996.

Negli anni 2000 diventa una presenza fissa nei grandi eventi sportivi Rai, commentando Mondiali, Olimpiadi e il Giro d’Italia. Ma non si limita solo allo sport: la sua passione per la musica lo porta a collaborare con trasmissioni legate al Festival di Sanremo.

Dal 2017 si dedica alla scrittura, pubblicando libri come Bar Toletti – Così ho sfidato Facebook e La cena degli dei. I suoi racconti mescolano sport, cultura e ricordi personali, riscuotendo grande successo.

Nel 1974 sposa Carla Brunelli, con cui ha due figlie, Cristina e Caterina. Nel 2016, però, la moglie scompare tragicamente a causa di un incidente domestico, lasciando un grande vuoto nella sua vita.

Nel 2021 affronta un’altra prova difficile: annuncia di essere malato di tumore, ma grazie a cure tempestive riesce a superare la malattia.

Nel 2004 tenta un’esperienza politica candidandosi a sindaco di Forlì, ma senza successo. Negli ultimi anni si è avvicinato anche al teatro, portando in scena spettacoli come Lo scoprirete solo venendo e Zazzarazzaz.

Molto attivo sui social, condivide pensieri e aneddoti su Facebook, Instagram e Twitter, rimanendo sempre in contatto con il pubblico.

Cosa ne pensi della sua carriera? Condividi la tua opinione nei commenti!