Antonio Conte torna in Serie A per guidare il Napoli: ecco quanto guadagnerà e tutti i dettagli sul suo contratto. Ecco di quanti soldi si parla!
Antonio Conte torna in Italia per guidare il Napoli, e il suo stipendio è già al centro dell’attenzione. Dopo l’esperienza in Premier League con il Tottenham, il tecnico salentino ha accettato la sfida partenopea, pronto a rilanciare la squadra dopo una stagione deludente.
Il Napoli, reduce da un campionato al di sotto delle aspettative, ha scelto di affidare la panchina a uno degli allenatori più vincenti della Serie A. Con titoli conquistati alla Juventus, all’Inter e una positiva esperienza alla guida della Nazionale, Conte rappresenta una garanzia di competitività.
Dopo settimane di trattative, il Napoli ha ufficializzato l’accordo con Antonio Conte. Il tecnico ha firmato un contratto triennale che lo legherà alla squadra fino al 2027. Per quanto riguarda lo stipendio, le cifre ufficiali non sono ancora state rese note, ma le indiscrezioni parlano di circa 8 milioni netti a stagione, bonus inclusi. Si tratta di un compenso record nella gestione di Aurelio De Laurentiis, segno della grande fiducia riposta in lui.
Antonio Conte è uno degli allenatori più pagati nel panorama calcistico. Alla Juventus percepiva 3 milioni a stagione, cifra aumentata a 4,6 milioni quando ha guidato la Nazionale italiana. Il salto di qualità economico è arrivato con il Chelsea, dove ha iniziato con uno stipendio di 7,7 milioni, salito poi a 10,8 milioni grazie ai successi ottenuti.
All’Inter, il contratto prevedeva 10 milioni netti più bonus nel primo anno, salendo a 12 milioni nelle stagioni successive. Nonostante la mancata applicazione della normativa fiscale del Decreto Crescita, il club nerazzurro ha sostenuto un costo elevato per il tecnico e il suo staff.
Il passaggio al Tottenham ha segnato un ulteriore incremento dei suoi guadagni. Le fonti inglesi parlano di un contratto da 15 a 20 milioni di sterline lorde annue. Dopo l’esonero, Conte avrebbe ottenuto una buonuscita di circa 5 milioni.
Tra stipendi e buonuscite, si stima che l’allenatore abbia incassato quasi 100 milioni di euro nel corso della sua carriera. Tuttavia, il suo nome è stato accostato anche a una presunta truffa finanziaria subita a Londra, con una società che gli dovrebbe oltre 30 milioni.
Ora, con il Napoli, inizia una nuova sfida: riuscirà a riportare il club ai vertici? Cosa ne pensi del suo ingaggio? Dicci la tua nei commenti!